
Renewable Energy Communities on Edge
Il progetto ReConEdge mira a dimostrare le possibilità abilitate dalla piattaforma TeleSMEG sfruttando l’intelligenza artificiale (IA) a livello di edge (grazie al Multiaccess Edge Computing) e fonti di dati IoT dalle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) analizzando e usando le componenti tecnologico-architetturale fornite dagli operatori di telecomunicazione. Queste tecnologie forniscono modelli di comunicazione e computazionali più efficienti, sicuri e a minor impatto ambientale grazie a tecnologie distribuite e all’uso ottimizzato dell’energia. Uno degli obiettivi delle CER è quello di ridurre la dipendenza dai combustibili fossili utilizzando in modo ottimale le fonti di energia rinnovabile disponibili. Tuttavia, la sovraproduzione di tale energia rinnovabile può creare problemi di bilanciamento per gli operatori della smart-grid. Il progetto ReConEdge propone di sfruttare al meglio questa energia consentendo il principio del bilancio energetico. Il progetto propone la realizzazione di un pilot che usi sistemi di accumulo energetico con controllori per gestire la ricarica in base all’energia inutilizzata. In parallelo, si propone l’adozione di una piattaforma IoT per monitorare la produzione e il consumo energetico, elaborando i dati con algoritmi di IA per ottimizzare l’utilizzo delle fonti rinnovabili. Si prevede diffusione attraverso conferenze, pubblicazioni dei risultati di progetto.
Partner



Nome del progetto: RECONEDGE
Bando: Partenariato Esteso RESTART, Spoke n.5 (CUP J33C22002880001)
Durata: 12 mesi
Investimento totale del progetto: 461.856,19 €
Anno: 2024
Mercato di riferimento: Telecomunicazioni, Energia
Partners: CRS4, NEYEN
Contributo ammesso: 411.752,26 €
Contributo Spindox S.p.A. : 174.038,98 €
Ruolo Spindox S.p.A. :